Massoneria Pistoiese

R:.L:. Ferruccio, n.118 – Oriente di Pistoia

  • Home
  • Storia
    • Storia della Loggia
    • Storia della Massoneria
  • Tempio e Lavori
    • Il nostro Tempio
    • Ritualità
    • Simboli di Loggia
    • Tavole Tracciate
  • Biblioteca
    • Biblioteca di Loggia
    • Biblioteca Gnostica
    • Letteratura Massonica
  • News

Biblioteca Gnostica

- Apocrifo greco del ritorno al Pleroma - Vangelo di Filippo
- De praescriptione haereticorum - Protovangelo di Giacomo
- Lettera a Diogneto - Vangelo apocrifo di Maria
- Il Pimandro - Vangelo copto di Tomaso
- Vangelo di Bartolomeo
- Vangelo di Giuda
- Vangelo di Pietro
- Vangelo di verità
- Vangelo pseudo Matteo
- Vangelo secondo Tomaso
  • Ferruccio
    Francesco Ferrucci, detto Ferruccio
    Il condottiero fiorentino è citato nella quarta strofa dell'Inno di Mameli:
    «Dall'Alpi a Sicilia Dovunque è Legnano, Ogn'uom di "Ferruccio" Ha il core, ha la mano, I bimbi d'Italia Si chiaman Balilla, Il suon d'ogni squilla I Vespri suonò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò.»
  • Informazioni Legali

    Policy Privacy
    Disclaimer
    Contattaci
C.F. 90052600476 © 2012 - 2019 Ferruccio 118